Sanzioni per mancata riparazione del lastrico solare (art.li 1126 c.c. e 614 bis c.p.c.)

La mancata riparazione dell’impermeabilizzazione di un lastrico solare può creare notevoli problemi: lo stillicidio d’acqua provoca il degrado progressivo del soffitto e delle pareti del piano (o dei piani) inferiori. I danni, come affermato dalla giurisprudenza prevalente, sono a carico di tutti gli obbligati all’esecuzione dei lavori nelle proporzioni stabilite dall’art. 1126 c.c. (1/3 a carico di chi utilizza in via esclusiva la superficie e 2/3 a carico di tutti i condomini a cui il lastrico serve da copertura). Il Tribunale di Milano, con la pronuncia n. 115/2014, dopo aver condannato i condomini interessati ad eseguire i lavori necessari, adotta un sistema molto efficace per garantire una rapida esecuzione: condanna i convenuti alla corresponsione di una somma aggiuntiva di € 100,00 per ogni giorno di ritardo nell’esecuzione delle opere.

Tale “incentivo” è reso possibile dall’applicazione dell’art. 614bis cpc; la norma offre la possibilità a chi agisce per ottenere l’esecuzione di obblighi di fare o di non fare, di richiedere, nel  caso di condanna della parte avversa, la fissazione di una somma di denaro dovuta dall’obbligato per ogni violazione o inosservanza successiva, ovvero per ogni ritardo nell’esecuzione del provvedimento.

Avv. Matteo Peroni

Sono un avvocato e mi occupo esclusivamente di diritto condominiale. Assistito gli amministratori di condominio ed i condomini affrontando in modo concreto i problemi di tutti i giorni.

Inserisci il tuo indirizzo email per essere aggiornato sui miei contenuti